
La Giornata dell’Europa celebra l’anniversario della dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950, che ha gettato le basi dell’Unione europea come la conosciamo oggi.
.
Per l’occasione, il Consiglio dell’UE ti invita a partecipare di persona e online a svariate attività.
.
Prima di tutto: perché il 9 maggio si festeggia la Giornata dell’Europa?
.
Il 9 maggio 1950, 74 anni fa, l’allora ministro degli Esteri francese e futuro presidente del Parlamento europeo Robert Schuman ha proposto la creazione di una Comunità europea del carbone e dell’acciaio, affinché i paesi mettessero in comune la produzione di carbone e acciaio per rendere la guerra “non solo impensabile, ma materialmente impossibile”.
.
La dichiarazione di Robert Schuman non solo ha portato alla creazione di un mercato comune del carbone e dell’acciaio, ma ha anche aperto la strada a una comunità economica che sarebbe diventata progressivamente un’unione politica.
.
Nel compiere questo passo storico, i paesi fondatori (Belgio, Repubblica federale di Germania, Francia, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi) hanno gettato le basi per una pace duratura e un’Europa unita.
.
Partecipa alla Giornata dell’Europa 2024!
.
In loco
.
Sabato 4 maggio le porte del Consiglio dell’UE saranno aperte a tutti!
Sono benvenuti i visitatori di tutte le età! L’accesso è gratuito e non è necessario iscriversi.
Orari di apertura: 10:00 – 18:00
Entrata dal palazzo Justus Lipsius: Rue de la Loi/Wetstraat 175, B-1048 Bruxelles/Brussel.
.
Il programma
Scopri tutta l’Unione europea visitando la nostra esposizione. Il Consiglio dell’UE e i 27 Stati membri ti aspettano con stand dedicati dove troverai giochi interattivi, contenuti informativi e altre sorprese.
.
Goditi spettacoli tradizionali dal vivo da tutta l’UE e immergiti nel patrimonio culturale europeo.
.

.
Visita l’angolo riservato ai piccoli per attività divertenti, giochi di apprendimento e molta creatività.
.

.
Partecipa a una visita guidata del Consiglio condotta da un esperto.
.
Scopri alcune curiosità sugli edifici del Consiglio e visita le sale in cui i leader dell’UE si riuniscono per discutere e prendere decisioni su questioni fondamentali per il futuro dell’Unione europea.
.
Percorri i corridoi del palazzo Europa e raggiungi il suo spazio architettonico, di acclarata fama, a forma di lanterna.
.
Online
.
Ascolta la playlist!
Vuoi vivere lo spirito della Giornata dell’Europa ovunque ti trovi?
.
Respira l’atmosfera della Giornata dell’Europa ovunque ti trovi: ascolta i suoni dell’Europa e canta con artisti provenienti da tutta l’UE grazie alla playlist della Giornata dell’Europa, unica nel suo genere.
.

.
La dichiarazione Schuman
Scopri di più sulla dichiarazione Schuman e sul perché è celebrata come una pietra miliare.
La dichiarazione Schuman – La nascita dell’UE (approfondimento)
.

.
Il palazzo Europa
Hai mai sentito parlare del palazzo Europa? Cerchi, ellissi e quadrati, una lanterna dentro a un cubo, l’incontro fra passato e futuro… Partecipa a una visita virtuale dell’affascinante edificio in cui si riuniscono i leader dell’UE per saperne di più sulla sua storia.
.
Palazzo Europa: il cuore pulsante dell’Europa (approfondimento)
.

.
Gioca!
Il progetto europeo è nato il 9 maggio 1950. Oggi i 27 Stati membri collaborano in sede di Consiglio dell’UE per negoziare e adottare atti legislativi dell’UE.

.
Potresti assumere il ruolo di negoziatore?
Gioca con EUcraft, un gioco digitale di simulazione che ti consente di vestire i panni di un ministro nazionale e di scoprire come funziona il processo decisionale dell’UE partecipando ai negoziati su un tema che ti interessa.
.
fonte consilium.europa.eu