Oggi la Commissione ha pubblicato un invito a presentare proposte a sostegno dei giornalisti e dei media indipendenti russi e bielorussi in esilio che lavorano nell’UE.
Con un finanziamento di quasi 3 milioni di €, si tratta del secondo invito a presentare proposte dopo una prima edizione nel 2023. L’obiettivo principale è sostenere la creazione di una piattaforma o rete paneuropea di poli dei media che promuovano un ambiente mediatico pluralistico, e garantire che i giornalisti e i media indipendenti in esilio possano continuare a produrre contenuti e distribuirli al loro pubblico senza interferenze editoriali.
Si stima che nel solo 2024 1500 giornalisti e redazioni editoriali indipendenti provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia siano fuggiti o si siano trasferiti nei paesi dell’UE. Con questo rinnovato sostegno, la Commissione prosegue gli sforzi per fare dell’UE un importante polo per coloro che si battono per la libertà di espressione e la democrazia.
Il sostegno a media liberi, indipendenti e pluralistici è di fondamentale importanza e farà parte delle riflessioni sul prossimo scudo per la democrazia, annunciato negli orientamenti politici della Presidente von der Leyen per la Commissione 2024-2029.
Le autorità pubbliche, le organizzazioni internazionali, le ONG e i centri di ricerca possono candidarsi entro il 14 marzo 2025.
Maggiori informazioni su questo invito sono disponibili qui.
Data di pubblicazione 3 febbraio 2025
Autore Rappresentanza in Italia