
Quali potrebbero essere le soluzioni ai problemi creati dall’Overtourism?
Come viaggiare in modo sostenibile?
Che caratteristiche dovrebbe avere il turista responsabile?
Se ti sei mai posto/a questi quesiti e il tema del turismo ti interessa questo Scambio di Giovani promosso dall’Associazione Youmore è l’occasione giusta per metterti in gioco!
Il progetto
Il progetto “Fifthy shades of tourism” si svolgerà ad Alicante, in Spagna, dal 14 al 20 aprile (13 e 21 sono considerati giorni di viaggio) e coinvolgerà giovani da Spagna, Portogallo, Italia, Bulgaria e Turchia.
Il gruppo italiano sarà composto da 6 partecipanti (5 + 1 group leader).
Questo progetto, incentrato sull’educazione e l’empowerment dei giovani, mira a promuovere un turismo turismo sostenibile.
Coinvolgendo i giovani nella discussione e nella soluzione di problemi come la pressione ambientale, la saturazione delle infrastrutture e le disuguaglianze economiche, si incoraggia una generazione più consapevole e impegnata in pratiche di turismo responsabile.
L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza sugli impatti del del turismo e sviluppare le competenze per condurre un turismo equo, a beneficio dell’economia, della società e dell’ambiente. Contribuendo in questo modo allo sostenibile globale.
Partecipanti
Il progetto è aperto a partecipanti tra i 18 e i 30 anni provenienti da diversi contesti rurali, che posseggano un buon livello di inglese, considerando che le attività prevedono questa lingua come lingua di comunicazione principale.
Condizioni
I partecipanti saranno ospitati presso l’ostello La Florida, collocato all’interno di una delle principali università dell’area di Alicante.
Le spese di vitto e alloggio sono coperte dal programma, mentre il viaggio sarà rimborsato fino a un massimo di 309€.
Candidature
Le candidature sono aperte fino al 24 febbraio. Per maggiori informazioni contatta Youmore APS all’indirizzo: youmoreaps@gmail.com.
Maggiori informazioni sono contenute nell’Infopack.
Contatti
Youmore APS
Sito: https://www.youmore.org/
Facebook: https://www.facebook.com/youmoreaps
Siti di Riferimento
Infopack
fonte portaledeigiovani.it