Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

La Presidente von der Leyen e i membri del Collegio alla conferenza sulla sicurezza di Monaco

La conferenza costituisce un’occasione per discutere delle sfide globali in materia di sicurezza, tra cui la governance, la resilienza democratica e la sicurezza climatica, nonché dello stato dell’ordine internazionale e del ruolo dell’Europa nel mondo. 

La delegazione della Commissione sarà guidata dalla Presidente Ursula von der Leyen e comprende le Vicepresidenti esecutive Teresa Ribera e Henna Virkkunen, l’Alta rappresentante/vicepresidente Kaja Kallas e i Commissari Maroš Šefčovič, Valdis Dombrovskis, Dubravka Šuica, Wopke Hoekstra, Andrius Kubilius, Marta Kos, Hadja Lahbib, Magnus Brunner, Jessika Roswall ed Ekaterina Zaharieva. 

Alla vigilia della conferenza, il Commissario Hoekstra ha pronunciato un discorso di apertura dedicato al ruolo dell’UE in un mondo multipolare, mentre il Commissario Kubilius ha parlato di questioni relative alla sicurezza spaziale e ha discusso degli sforzi futuri volti a rafforzare l’industria europea della difesa. 

Oggi, alle ore 14:00, la Presidente von der Leyen pronuncerà un discorso di apertura sul ruolo globale dell’UE, trasmesso in diretta su EbS.

La Vicepresidente esecutiva Ribera parlerà di energia pulita e tecnologie pulite. La Vicepresidente esecutiva Virkkunen, dal canto suo, affronterà questioni relative alla cibersicurezza, alla disinformazione e all’intelligenza artificiale. L’Alta rappresentante/Vicepresidente Kallas parlerà invece dell’importanza delle Nazioni Unite e del ruolo dell’UE nella stabilizzazione delle regioni più tormentate della terra. Il Commissario Dombrovskis parteciperà a una discussione sulla semplificazione della regolamentazione e sull’impatto dell’attuale situazione geopolitica sulle economie europee. La Commissaria Šuica parteciperà a una discussione sul Medio Oriente e sulla cooperazione dell’Unione europea con i partner del Mediterraneo e del Golfo. Il Commissario Hoekstra parteciperà a una discussione sulla cooperazione in materia di clima in un pianeta afflitto dal riscaldamento. Il Commissario Kubilius discuterà della difesa e sicurezza europea e la Commissaria Zaharieva parteciperà a una discussione sulla corsa al dominio tecnologico. I Commissari Šuica, KubiliusKos e Brunner parteciperanno a una cena sulle relazioni transatlantiche. 

Sabato la Vicepresidente esecutiva Virkkunen parteciperà a una discussione dedicata all’impatto dell’IA sulla geopolitica, mentre il Commissario Šefčovič affronterà questioni relative al commercio e alla sicurezza. L’Alta rappresentante/Vicepresidente Kallas parteciperà alla riunione dei ministri degli esteri del G7, durante la quale verrà insignita del premio Ewald von Kleist e pronuncerà un discorso sulle questioni urgenti in materia di sicurezza. Il Commissario Dombrovskis discuterà della resilienza economica, mentre il Commissario Kubilius parteciperà alle discussioni sull’innovazione in materia di cibersicurezza e IA, sulla difesa europea e sul futuro dell’Ucraina. La Commissaria Lahbib parteciperà a una discussione sul regresso globale della parità di genere e la Commissaria Roswall terrà un discorso di apertura sulle catene di approvvigionamento dei minerali.

Domenica la Commissaria Kos parteciperà a una discussione sulla politica di allargamento dell’UE. 

Durante tutta la durata della conferenza, i membri del Collegio terranno anche riunioni bilaterali. Maggiori dettagli sono disponibili nel calendario delle attività settimanali dei membri del Collegio. 

Copertura audiovisiva disponibile su EbS.

Maggiori informazioni su eventi e i partecipanti sono disponibili nel programma ufficiale della conferenza di Monaco sulla sicurezza.


Data di pubblicazione 14 febbraio 2025

Autore Rappresentanza in Italia


fonte italy.representation.ec.europa.eu