
I risultati della valutazione del regolamento dell’UE sul riciclaggio delle navi, pubblicati oggi dalla Commissione, evidenziano un elevato grado generale di conseguimento degli obiettivi del regolamento.
Ciò contribuirà a norme ambientali e sociali più rigorose nelle pratiche di riciclaggio delle navi, in particolare grazie alla creazione dell’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi. Tutte le grandi navi battenti bandiera di uno Stato membro dell’UE sono infatti tenute a utilizzare un impianto di riciclaggio delle navi approvato e incluso nell’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi, i quali devono rispettare una serie di requisiti ambientali e di sicurezza.
L’efficacia del regolamento è stata tuttavia notevolmente compromessa dal fatto che molti armatori cambiano la bandiera delle navi prima del riciclaggio. Sono inoltre necessari ulteriori sforzi per quanto riguarda la qualità degli inventari dei materiali pericolosi. La Commissione continuerà a collaborare con gli Stati membri, i paesi terzi e i portatori di interessi per una migliore applicazione del regolamento.
Ieri la Commissione ha inoltre aggiornato l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi. L’elenco comprende ora 43 impianti di riciclaggio delle navi. 21 di questi cantieri si trovano nell’UE, 7 in Norvegia, 11 in Turchia, 3 nel Regno Unito e uno negli Stati Uniti.
Maggiori informazioni sui risultati della valutazione della Commissione e sull’elenco aggiornato degli impianti di riciclaggio delle navi sono disponibili online.
Data di pubblicazione 19 febbraio 2025
Autore Rappresentanza in Italia