
Un nuovo invito a presentare azioni pilota appena pubblicato nell’ambito del progetto b-solutions della DG REGIO mira a risolvere gli ostacoli che ostacolano la cooperazione transfrontaliera oltre i confini nazionali. Partecipa a una sessione informativa online sull’iniziativa b-solutions.
Azioni pilota relative alle soluzioni B
Con il nuovo invito ad azioni pilota di b-solutions, gli attori competenti sono sostenuti nell’attuazione di soluzioni che potrebbero aiutare le istituzioni a lavorare meglio a livello transfrontaliero, consentire alle imprese di assumere più facilmente personale dall’altra parte della frontiera o consentire alle entità di gestire le risorse naturali nell’ambito di un quadro transfrontaliero unico.
Gli enti pubblici e le strutture transfrontaliere con l’autorità di portare avanti l’attuazione di una soluzione per un precedente caso di b-soluzioni sono invitati a dare seguito alla consulenza precedentemente fornita da esperti e a basarsi su tali conoscenze per superare finalmente l’ostacolo.
Per far progredire l’attuazione, i beneficiari selezionati ricevono una sovvenzione secondaria fino a 30 000 EUR per finanziare le attività necessarie che, in ultima analisi, li aiuteranno a raggiungere un solido accordo con i soggetti competenti per l’adozione della soluzione.
Il documento dell’invito a presentare proposte per le azioni pilota di b-solutions, le informazioni utili sotto forma di domande frequenti e il modulo di domanda sono accessibili al seguente indirizzo: https://www.b-solutionsproject.com/pilot-actions.
L’invito a presentare azioni pilota è aperto fino al 28 aprile 2025 alle ore 18:00 CEST e le azioni pilota selezionate saranno attuate dal 16 giugno 2025 al 15 giugno 2026.
L’Associazione delle regioni frontaliere europee (AEBR), l’organizzazione responsabile del progetto b-solutions, può fornire sostegno in caso di domande.
I beneficiari beneficeranno di una migliore collaborazione con le autorità competenti e raggiungeranno un forte consenso per la soluzione proposta tra i soggetti pertinenti. Con le azioni pilota di b-solutions, le soluzioni possono finalmente essere attivate e i loro risultati tangibili, duraturi ed efficaci miglioreranno la vita nelle regioni frontaliere.
Sessione informativa:
Nell’ambito dell’iniziativa b-solutions 3.0: Risolvere gli ostacoli alle frontiere per facilitare la cooperazione (ottobre 2024 – dicembre 2026), la DG REGIO della Commissione europea e l’Associazione delle regioni frontaliere europee (AEBR) continuano a offrire assistenza agli enti pubblici e alle strutture transfrontaliere lungo le frontiere terrestri e marittime tra i paesi UE-UE, UE-IPA e UE-EFTA.
Tale sostegno consiste in analisi giuridiche fornite da esperti che individueranno soluzioni agli ostacoli giuridici e amministrativi incontrati nelle regioni frontaliere, siano essi connessi alla mobilità dei lavoratori transfrontalieri, alla condivisione di risorse comuni o allo sviluppo di servizi pubblici transfrontalieri.
Il gruppo b-solutions organizza una sessione informativa online giovedì 20 marzo, dalle 11:00 alle 12:00 CET. Questa sessione riguarderà gli aspetti più importanti dell’iniziativab-solutions, come presentare un ostacolo alle frontiere e i vantaggi della partecipazione.
Le iscrizioni sono aperte: https://forms.office.com/e/zBjrEEQgdF
Invito a presentare nuovi casi b-solutions: https://www.b-solutionsproject.com/invito a presentare proposte
data pubblicazione 18 marzo 2025