Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

29-30 aprile: Forum sulla mobilità culturale 2025

Quest’anno l’evento si tiene a Riga (Lettonia) e online il 29 e 30 aprile.
Focus 2025: Rivisitare la mobilità internazionale dei giovani e degli emergenti nel mondo dell’arte.

La pandemia ha interrotto i percorsi degli artisti emergenti e, in troppi casi, ha portato all’abbandono totale delle attività artistiche. I dati sono scarsi su coloro che potrebbero aver riorientato il proprio percorso, sollevando interrogativi: nel 2025, chi è veramente pronto a intraprendere una carriera artistica di fronte a incertezze così profonde? In che modo lo sviluppo digitale, le questioni di giustizia della mobilità, le preoccupazioni climatiche e le incertezze internazionali influenzano la loro voglia di intraprendere un percorso internazionale?

Attraverso questi temi, il Cultural Mobility Forum 2025 promuoverà un dialogo critico sui percorsi futuri per i giovani artisti emergenti e i professionisti della cultura, offrendo prospettive su come la mobilità internazionale, l’inclusività e la sostenibilità possano essere reinventate per un settore artistico e culturale resiliente.

La partecipazione è gratuita previa registrazione.

Co-ospitato da NDPC, Northern Dimension Partnership on Culture e in collaborazione con Riga Cirks e HowlRound, il Forum è cofinanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del progetto New Solidarities (2025-2028).

Sito di Riferimento

Approfondisci


fonte portaledeigiovani.it