Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

Cittadini invitati a dire la loro sul nuovo bilancio dell’UE

Sarà la prima di tre sessioni e aiuterà l’UE a decidere come spendere i suoi soldi in futuro.

La sessione in presenza si svolgerà dal 28 al 30 marzo e sarà seguita da una seconda sessione online (25-27 aprile) e da una terza e ultima sessione a Bruxelles (16-18 maggio). Queste discussioni fanno parte dei panel europei di cittadini, che sono un modo per i cittadini di dialogare con le istituzioni dell’UE e dire la loro sul processo di elaborazione delle politiche dell’UE. 

Entro la fine della sessione di chiusura, i partecipanti, provenienti da tutti i 27 paesi dell’UE e rappresentanti della diversità dell’UE, formuleranno una serie di raccomandazioni che sosterranno il lavoro della Commissione sul bilancio dell’UE. Parallelamente, la piattaforma di coinvolgimento dei cittadini, un forum di discussione online, è  aperta ai contributi del grande pubblico. 

Il bilancio a lungo termine dell’UE, altrimenti noto come quadro finanziario pluriennale, definisce l’entità del bilancio e per cosa viene speso per diversi anni. La Commissione presenterà una prima proposta per questo nuovo bilancio nel luglio 2025, che alla fine sostituirà l’attuale bilancio a lungo termine che va dal 2021 al 2027. 

Per maggiori informazioni
Panoramica del panel europeo di cittadini sul nuovo bilancio dell’UE
Bilancio dell’UE
Benefici del bilancio dell’UE


Data di pubblicazione 28 marzo 2025

Autore Direzione generale della Comunicazione


fonte commission.europa.eu