Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

La Commissione procede nei confronti di Apple e Meta ai sensi del regolamento sui mercati digitali

La Commissione ha pertanto inflitto ad Apple e a Meta un’ammenda rispettivamente di 500 milioni di € e di 200 milioni di €.

Le due decisioni sono state adottate a seguito di un ampio dialogo con le società interessate, che ha consentito loro di presentare in dettaglio le loro opinioni e argomentazioni.

Teresa Ribera, Vicepresidente esecutiva per una Transizione pulita, giusta e competitiva ha dichiarato: “Le decisioni odierne inviano un messaggio forte e chiaro. Il regolamento sui mercati digitali è uno strumento fondamentale per liberare potenziale, scelta e crescita garantendo che gli operatori digitali possano operare in mercati equi e contendibili. Protegge i consumatori europei e garantisce condizioni di parità. Apple e Meta non hanno rispettato il regolamento sui mercati digitali attuando misure che rafforzano la dipendenza degli utenti commerciali e dei consumatori dalle loro piattaforme. Di conseguenza abbiamo intrapreso un’azione esecutiva decisa ma equilibrata nei confronti di entrambe le imprese, sulla base di norme chiare e prevedibili. Tutte le imprese che operano nell’UE devono seguire le nostre norme e rispettare i valori europei.”

Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia ha dichiarato: “Favorire la libera scelta delle imprese e dei consumatori è al centro delle norme stabilite nel regolamento sui mercati digitali. Ciò significa anche garantire che i cittadini abbiano il pieno controllo su quando e come i loro dati sono utilizzati online e che le imprese possano comunicare liberamente con i propri clienti. Dalle decisioni adottate oggi risulta che Apple e Meta hanno sottratto questa libera scelta ai loro utenti e sono dunque tenute a modificare il proprio comportamento. Abbiamo il dovere di proteggere i diritti dei cittadini e delle imprese innovative in Europa. Sono pienamente impegnata a favore di questo obiettivo.”

La Commissione ha chiuso l’indagine sugli obblighi di scelta degli utenti di Apple, grazie all’impegno tempestivo e proattivo di Apple a favore di una soluzione di conformità.

Maggiori informazioni su queste decisioni sono disponibili qui.

Oggi la Commissione ha inoltre constatato che il servizio di intermediazione online Facebook Marketplace di Meta non dovrebbe più essere designato ai sensi del regolamento sui mercati digitali. 

Per maggiori informazioni consultare online i comunicati stampa sulle due decisioni e sui risultati preliminari.


Data di pubblicazione 23 aprile 2025

Autore Rappresentanza in Italia


fonte italy.representation.ec.europa.eu