Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

La Commissione pubblica i profili sul cancro per paese in vista della Giornata mondiale contro il cancro

Dalle relazioni del 2025 emerge che i tassi di sopravvivenza al cancro sono in aumento in tutta l’UE. Allo stesso tempo, il cancro continua a rappresentare un problema di salute pubblica e persistono disuguaglianze tra gli Stati membri. 

I profili dimostrano anche come il cancro possa toccarci tutti: a causa dell’invecchiamento della popolazione e dell’aumento dei tassi di sopravvivenza, aumenta infatti il numero di persone sottoposte a trattamento attivo o con precedenti oncologici. Per questo motivo la maggior parte dei paesi ha elaborato piani nazionali contro il cancro che si allineano strettamente agli elementi chiave del piano europeo di lotta contro il cancro. 

I profili indicano altresì che i tassi di sopravvivenza al cancro sono migliorati e che la mortalità è diminuita del 12%. Allo stesso tempo, ci sono ancora forti disuguaglianze nella mortalità per cancro, che variano notevolmente da un paese all’altro, con tassi che rimangono più elevati nei paesi a basso reddito, tra le persone con livelli di istruzione più bassi e tra gli uomini. Ciò sottolinea l’importanza di continuare ad affrontare le disuguaglianze nell’accesso e negli standard di assistenza

I profili biennali per paese sono compilati insieme all’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (OCSE), nell’ambito del registro europeo delle disuguaglianze in materia di cancro. I profili servono come strumento per individuare le disuguaglianze nella prevenzione e nella cura del cancro. Fanno luce sui principali risultati, sfide e disparità all’interno di ciascun paese e confrontano i risultati di ciascun paese con la situazione complessiva dell’UE. Ciò può contribuire a monitorare i progressi compiuti nel tempo e sostenere i responsabili politici orientando gli investimenti e gli interventi a livello regionale, nazionale e dell’UE nell’ambito del piano europeo di lotta contro il cancro. 

Tra le azioni del piano europeo di lotta contro il cancro, la Commissione ha pubblicato oggi anche la prima versione ufficiale del sistema europeo di garanzia della qualità per i servizi relativi al cancro al seno. Lo schema definisce una serie di requisiti di qualità per la cura del cancro al seno relativamente a screening, diagnosi, trattamento e follow-up. L’obiettivo del programma è garantire la qualità e la continuità delle cure in tutta Europa, nell’ambito delliniziativa della Commissione europea sul tumore al seno (ECIBC). 

Maggiori informazioni sono disponibili nel comunicato stampa.


Data di pubblicazione 3 febbraio 2025

Autore Rappresentanza in Italia


fonte italy.representation.ec.europa.eu