La Commissione ha istituito un nuovo gruppo di lavoro dedicato agli alloggi, che ha preso funzione il 1o febbraio 2025.
Il gruppo di lavoro dipende formalmente dalla direzione generale dell’Energia. Come indicato dalla Presidente von der Leyen nei suoi orientamenti politici per questo mandato, occorre affrontare con urgenza la crisi abitativa che colpisce milioni di persone, in particolare famiglie e giovani. A sostegno del primo commissario per l’edilizia abitativa, questo nuovo gruppo di lavoro svilupperà e attuerà un piano europeo per gli alloggi a prezzi accessibili e le relative iniziative e azioni strategiche illustrate nella lettera di incarico del commissario. Si adopererà per definire politiche dell’UE efficaci al fine di affrontare i fattori strutturali della crisi abitativa e, in particolare, sbloccare gli investimenti pubblici e privati a favore di alloggi sostenibili e a prezzi accessibili, affrontando in tal modo anche importanti aspetti legati all’edilizia abitativa, come la mancanza di fissa dimora.
Il gruppo di lavoro coordinerà il lavoro strategico in tutta la Commissione cooperando con tutte le direzioni generali responsabili delle diverse priorità. Lavorerà inoltre a stretto contatto con il Parlamento europeo e la sua nuova commissione temporanea sulla crisi abitativa, gli Stati membri (comprese le autorità nazionali, regionali e locali), la Banca europea per gli investimenti e altre istituzioni finanziarie, il Comitato delle regioni e il Comitato economico e sociale. Interagirà in ampi dialoghi con tutte le parti interessate per aiutare gli Stati membri, le città e altri attori pertinenti a orientare l’assistenza tecnica e per incoraggiare la condivisione delle conoscenze e delle migliori pratiche.
Data di pubblicazione 3 febbraio 2025
Autore Rappresentanza in Italia