
Il 2025 segna la quinta edizione del Digital Education Hackathon (DigiEduHack), una serie di hackathon locali di 24 ore che si svolgono nell’arco di 10 giorni ogni novembre, in cui squadre di principianti ed esperti si riuniscono per creare soluzioni che affrontino le sfide legate all’educazione digitale.
Le 12 squadre finaliste rappresentano un’ampia gamma di soluzioni innovative che affrontano le sfide chiave dell’apprendimento digitale, come l’accessibilità, il coinvolgimento, l’alfabetizzazione digitale e l’apprendimento permanente.
Quest’anno, i progetti selezionati propongono soluzioni a prova di futuro, includendo il tutoraggio basato sull’intelligenza artificiale, le piattaforme di apprendimento adattivo, le esperienze di educazione ludica e la tecnologia per migliorare l’accessibilità.
I 4 vincitori saranno scelti tramite votazione pubblica, aperta fino al 26 febbraio 2025!
I vincitori saranno annunciati all’inizio di marzo 2025. Vincendo il Global Award, ricevono suppor-to per implementare le loro soluzioni e proseguire il loro percorso di apprendimento in ambito tecnologico e di hacking.
Sito di Riferimento
fonte portaledeigiovani.it