Nell’Unione europea le donne continuano a guadagnare meno degli uomini a parità di lavoro svolto, con un divario retributivo medio di genere pari al 13%. Ciò significa che, per ogni euro guadagnato da un uomo, una donna percepisce 0,87 €. I progressi sono costanti – con una riduzione del divario del 2,8% in 10 anni – ma …
Questo strumento permette ai cittadini europei di proporre nuovi atti legislativi, contribuendo a modellare l’UE.
Thursday 3 and Friday 4 March 2022 YES? Take the opportunity to join on-site participants and be part of a community experience by appearing in a live mosaic of online participants. How? Just be sure to keep your eyes and ears open and during key moments of the event we’ll let you know! Be ready to …
Il panel di cittadini svoltosi a Maastricht dall’11 al 13 febbraio ha elaborato 40 raccomandazioni su come affrontare la migrazione e rendere l’UE più forte a livello internazionale. Le raccomandazioni del panel riguardano cinque aree: Autosufficienza e stabilità L’UE come partner internazionale Un’UE forte in un mondo in pace La migrazione dal punto di vista …
Quest’anno i riflettori sono stati puntati sulla complessa relazione tra scienza e società, all’insegna di Horizon Europe, il nuovo Programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione. Come sempre diversi format hanno offerto, nell’arco di cinque giorni di diretta continua, momenti di apprendimento e confronto, dialoghi e sessioni interattive per conoscere in profondità temi, …
LINK ISCRIZIONE cdweb.eesc.europa.eu LINK INFORMAZIONI www.eesc.europa.eu Le iscrizioni sono aperte: le scuole che desiderano partecipare devono inviare la domanda di partecipazione entro il 26 novembre. Qualsiasi scuola secondaria di uno dei 27 Stati membri o di uno dei cinque paesi candidati può presentare domanda per l’evento YEYS 2022. Le iscrizioni sono aperte: le scuole che …