Il panel di cittadini svoltosi a Maastricht dall’11 al 13 febbraio ha elaborato 40 raccomandazioni su come affrontare la migrazione e rendere l’UE più forte a livello internazionale. Le raccomandazioni del panel riguardano cinque aree: Autosufficienza e stabilità L’UE come partner internazionale Un’UE forte in un mondo in pace La migrazione dal punto di vista …
Quest’anno i riflettori sono stati puntati sulla complessa relazione tra scienza e società, all’insegna di Horizon Europe, il nuovo Programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione. Come sempre diversi format hanno offerto, nell’arco di cinque giorni di diretta continua, momenti di apprendimento e confronto, dialoghi e sessioni interattive per conoscere in profondità temi, …
LINK ISCRIZIONE cdweb.eesc.europa.eu LINK INFORMAZIONI www.eesc.europa.eu Le iscrizioni sono aperte: le scuole che desiderano partecipare devono inviare la domanda di partecipazione entro il 26 novembre. Qualsiasi scuola secondaria di uno dei 27 Stati membri o di uno dei cinque paesi candidati può presentare domanda per l’evento YEYS 2022. Le iscrizioni sono aperte: le scuole che …
Come affermato dalla presidente von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell’Unione del 2021, l’Europa deve moltiplicare gli sforzi per sostenere coloro che sono in difficoltà e che non ce la fanno: i giovani che non hanno un lavoro, né seguono un percorso scolastico o formativo (i cosiddetti NEET: not in employment, education or training). Ecco perché la …
Hai 18 anni e sei cittadino dell’Unione europea? Preparati a esplorare l’Europa! L’iniziativa DiscoverEU è orgogliosa di partecipare all’Anno europeo delle ferrovie 2021. Cos’è DiscoverEU?DiscoverEU è un’iniziativa dell’Unione europea che ti offre l’opportunità di scoprire l’Europa attraverso esperienze di apprendimento. Ti sposterai principalmente in treno (sono previste eccezioni per consentire di partecipare a coloro che …
Il Centro per l’Imprenditoria, le PMI, le Regioni e le Città dell’OCSE ha lanciato un sondaggio per raccogliere le opinioni di giovani, imprenditori sociali, reti e associazioni dell’economia sociale, esperti accademici e politici, sul mondo giovanile e le imprese sociali. I dati raccolti dal sondaggio saranno utilizzati per il prossimo rapporto dell’OCSE sulle imprese sociali …