Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

Categoria: europa

Forum economico di Bruxelles 2023: verso un nuovo modello competitivo per l’Europa in un contesto di tensioni globali e scarsità di risorse

Forum economico di Bruxelles 2023: verso un nuovo modello competitivo per l’Europa in un contesto di tensioni globali e scarsità di risorse

Politica di coesione dell’UE: previsti 1,3 milioni di nuovi posti di lavoro nell’UE grazie ai programmi per il periodo 2021-2027

i prevede che i finanziamenti della politica di coesione per il periodo 2021-2027 sosterranno la creazione di 1,3 milioni di posti di lavoro e faranno aumentare il PIL dell’UE in media dello 0,5% entro la fine del decennio e perfino del 4% in alcuni Stati membri…

News Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

28/04/2023 0 Foreste: al via domande per agevolazioni a sostegno dei Contratti di filiera 23/04/2023 0 G7. Lollobrigida: base per equilibrio rapporti internazionali. Prossimo anno presidenza italiana altezza sfide 22/04/2023 0 G7. Lollobrigida: anche studenti giapponesi a favore qualità cibo 22/04/2023 0 G7. Lollobrigida: sostegno a Ucraina e riconoscimento danni collaterali 21/04/2023 0 G7. Lollobrigida: …

Corpo europeo di solidarietà: 14 opportunità per te!

“Let’s live Europe in Sarthe” è un progetto collettivo ESC nella regione di Le Mans, in Francia. Il progetto inizia il 23 agosto per 11 mesi fino alla fine di luglio 2024.

Etiopia e Kenya: l’UE stanzia altri 25 milioni di € per aiuti umanitari

La Commissione ha annunciato oggi un nuovo finanziamento di 22 milioni di € per aiuti umanitari in Etiopia e di 3 milioni di € in Kenya per sostenere le persone colpite da conflitti, sfollamenti, siccità e problemi di salute.

Panel di cittadini: 21 raccomandazioni per ampliare la mobilità per l’apprendimento

Dal 28 al 30 aprile la Commissione ha riunito un panel di cittadini a Bruxelles per la terza e ultima sessione di deliberazioni su come ampliare le opportunità di apprendimento all’estero per tutti. Le idee proposte dai cittadini si sono tradotte in 21 raccomandazioni concrete, che hanno lo scopo di facilitare la mobilità di discenti, educatori e personale da un paese all’altro.