Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

Categoria: Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura

Blue Bio Techpreneurs – Sbloccare competenze trasversali e imprenditoriali per la bioeconomia blu

Diritto d’autore: Blue Bio Techpreneurs Affrontare le carenze di competenze e di manodopera per migliorare le carriere e la competitività economica delle persone è una delle principali priorità dell’Unione europea. Il progetto Blue Bio Techpreneurs, finanziato dall’UE, sta lavorando per rafforzare il legame tra il mondo accademico e l’industria:  Il progetto è finanziato dal Fondo …

I ministri della pesca concordano le possibilità di pesca per il 2025 per l’Atlantico e il Mare del Nord, il Mediterraneo e il Mar Nero

Oggi i ministri della pesca dell’UE hanno concordato possibilità di pesca per il 2025 per l’Atlantico e il Mare del Nord, il Mediterraneo e il Mar Nero…

La Commissione adotta misure per ridurre le catture accidentali di delfini e piccoli cetacei nel golfo di Biscaglia, come raccomandato dagli Stati membri

Oggi la Commissione ha adottato un atto delegato che introduce per il 2025 misure volte a prevenire le catture accidentali di delfini e altri piccoli cetacei dovute alla pesca nel golfo di Biscaglia. . Le misure sono state oggetto di una raccomandazione comune di Belgio, Spagna, Francia e Portogallo. Salvo obiezioni del Parlamento europeo o del Consiglio entro i prossimi due mesi, …

La Commissione approva un regime di aiuti di Stato italiano da 600 milioni di € volto a promuovere la cooperazione tra gli operatori della pesca e dell’acquacultura

La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, un regime italiano da 600 milioni di € volto a promuovere gli investimenti nel settore della pesca e dell’acquacoltura.

Conferenza delle parti interessate dell’agenda marittima comune del Mar Nero 2023 – Unire gli sforzi per un’economia blu sostenibile, moderna e competitiva nel Mar Nero

Conferenza delle parti interessate sull’agenda marittima comune del Mar Nero 2023 – Unire gli sforzi per un’economia blu sostenibile, moderna e competitiva nel Mar Nero 

Sicurezza marittima: un trasporto marittimo più pulito e moderno

La Commissione ha presentato oggi cinque proposte legislative intese ad aggiornare le norme dell’UE sulla sicurezza marittima e a prevenire l’inquinamento idrico causato dalle navi.