In contemporanea, in tre Uffici dell’European Parliament a Roma, Madrid e Budapest, giovani europei raccoglieranno idee e proposte sui temi più sentiti dai cittadini: Green Deal, ruolo dell’UE sulla scena mondiale, futuro dei giovani e cultura europea.
Ebbene si, questo nuovo anno è dedicato a tutti voi, la generazione più penalizzata dalla pandemia Covid-19!Ogni anno l’Unione europea pone l’accento su un tema importante, e il 2022 sarà proprio l’Anno europeo dei giovani, con l’obiettivo di infondere in tutti i ragazzi e le ragazze dell’Unione europea nuove speranze, forze e fiducia nel futuro! Sarà …
All’appello hanno già aderito 94 organizzazioni e associazioni italiane ed europee del mondo R&I. La plenaria della Conferenza sul futuro dell’Europa (CoFoE) inizia a discutere domani le prime raccomandazioni dei Panel dei cittadini “Invitiamo la Conferenza sul futuro dell’Europa a discutere e approfondire nei prossimi mesi le tematiche di ricerca e innovazione, in modo da …
Segui il webinar in diretta
Il concorso video #MySocialRights è ora aperto ai giovani di età compresa tra 18 e 30 anni che vivono nell’UE. Sei interessato ai diritti sociali in Europa? Cerchi un’opportunità per far luce su questioni sociali che ti interessano? Allora continua a leggere! Il concorso video #MySocialRights ti darà l’opportunità di mostrare le tue idee e speranze per …