A seguito della riunione del Comitato Nazionale di Valutazione tenutosi il 27 maggio 2022, l’Agenzia ha approvato l’esito della valutazione delle richieste di finanziamento presentate alle scadenze del 23 marzo 2022 per le Azioni Chiave KA210 – Partenariati su Scala Ridotta (Round 1) e KA220 – Partenariati di cooperazione (Round 1) del Programma Erasmus+|Gioventù. 1 Nell’ambito della stessa riunione è stato sottoposto a …
È stato pubblicato l’avviso pubblico per l’implementazione, il rafforzamento e la crescita del network di Radio Digitali “ANGinRadio Networking”. 1 Il bando è rivolto ai presidi radio esistenti e già aderenti al network ANG inRadio che, per partecipare, dovranno costituirsi in ATS e presentare le proposte progettuali entro le ore 13 di lunedì 11 luglio. …
Nel novembre 2021 la Direzione Generale delle Politiche Regionali e Urbane della Commissione Europea (DG REGIO) ha lanciato un invito a presentare proposte al fine di selezionare un beneficiario incaricato di organizzare e gestire un invito a presentare progetti dedicato agli adolescenti, tra i 15 e i 24 anni e residenti in territori ammissibili al …
Are you interested in learning more about #socialinclusion and #civicengagement through workshops and training activities? We are looking for a #diverse, #intercultural group of young people to join us for ‘The Shape of Resilience: Take a Step Forward – Training for Becoming an Activist,’ an initiative that aims to welcome anyone and everyone who wishes to increase their knowledge on #youthparticipation and resilient recovery …
L’organizzazione European Students’s Union (ESU), con base a Bruxelles, propone una formazione gratuita che mira a condurre i partecipanti verso una conoscenza più’ approfondita dei diritti civili e sociali, i tipi di partecipazione giovanile, la cittadinanza democratica, e comprendere e affrontare i bisogni dei giovani durante la pandemia di Covid-19.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 8 marzo 2022 secondo le modalità indicate nel bando del concorso, dove sono anche segnalati i materiali di approfondimento da consultare e ogni ulteriore informazione sulle modalità di partecipazione e la presentazione degli elaborati. Il Dipartimento per le Politiche Europee e il Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento …