Oggi la Commissione avvia una consultazione pubblica per raccogliere i pareri dei cittadini e delle parti interessate sull’attuazione del principio “chi inquina paga” nell’Unione europea. La Commissione userà le informazioni per valutare se le politiche europee e nazionali siano sufficienti a garantire che chi inquina sostenga i costi delle misure di prevenzione, controllo e riparazione dell’inquinamento.
Il Vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo, Frans Timmermans, sarà a Taranto lunedì 15 maggio. Parteciperà a un dialogo con i cittadini per discutere della transizione verde nella città e nella regione Puglia in generale. In mattinata incontrerà rappresentanti del comune e imprenditori locali che si occupano della “valle dell’idrogeno verde”…
i prevede che i finanziamenti della politica di coesione per il periodo 2021-2027 sosterranno la creazione di 1,3 milioni di posti di lavoro e faranno aumentare il PIL dell’UE in media dello 0,5% entro la fine del decennio e perfino del 4% in alcuni Stati membri…
Per la Commissione europea in questo decennio l’Europa si troverà ad affrontare due sfide importanti: la transizione ecologica e la transizione digitale.
La Commissione propone oggi la riforma più ampia in oltre 20 anni della legislazione farmaceutica dell’UE per renderla più agile, flessibile e adeguata alle esigenze dei cittadini e delle imprese dell’UE. La revisione migliorerà la disponibilità e l’accessibilità, anche in termini di prezzi, dei medicinali…
Per la Commissione europea in questo decennio l’Europa si troverà ad affrontare due sfide importanti: la transizione ecologica e la transizione digitale.