La Commissione presenta la prima relazione sui progressi del nuovo Bauhaus europeo, che fa il punto sui risultati ottenuti nei primi due anni di attività, e il primo strumento di valutazione per i progetti nell’ambito dell’iniziativa: la bussola del nuovo Bauhaus europeo…
A partire da oggi, gli europei possono beneficiare di un migliore accesso all’acqua potabile di rubinetto e di una maggiore sicurezza della stessa, grazie all’entrata in vigore delle prescrizioni previste dalla direttiva riveduta sull’acqua
Quest’anno l’UE festeggia il 30º anniversario del mercato unico: uno dei maggiori risultati dell’integrazione europea, e uno dei suoi principali motori. 1 Istituito il 1º gennaio 1993, il mercato unico europeo consente la libera circolazione di merci, servizi, persone e capitali nell’UE, semplificando la vita dei cittadini e offrendo nuove opportunità alle imprese. 1 Nell’arco di …
L’Unione europea investirà 602 milioni di € provenienti dal meccanismo per collegare l’Europa in otto progetti transfrontalieri di infrastrutture energetiche per conseguire gli obiettivi fissati dal piano REPowerEU e dal Green Deal europeo.
La Commissione propone oggi nuove norme a livello dell’UE in materia di imballaggi per far fronte a questa crescente fonte di rifiuti e alla frustrazione dei consumatori. In media, ogni europeo produce quasi 180 kg di rifiuti di imballaggio all’anno. 1 Gli imballaggi sono tra i principali prodotti ad impiegare materiali vergini: il 40% della plastica e il …
Sulla base delle norme dell’UE per gli aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato un regime italiano da 500 milioni di € per aiutare le imprese del trasporto marittimo ad acquistare navi pulite e a zero emissioni e ad ammodernare le navi più inquinanti. La misura contribuisce al conseguimento degli obiettivi del Green Deal europeo …