La prossima scadenza è la seguente: 31 gennaio 2024.
I lavoratori saranno meglio rappresentati nelle imprese multinazionali con sede nell’UE grazie alle nuove norme per i cosiddetti comitati aziendali europei (CAE).
ESSENIA UETP, attraverso il progetto S.TR.O.N.G. offre 20 borse di studio per la realizzazione di tirocini presso aziende ed enti a Malta e in Spagna.
Nell’Unione europea le donne continuano a guadagnare meno degli uomini, con un divario retributivo medio pari al 13%…
Per la riuscita del processo di decarbonizzazione dell’energia e dei trasporti nell’UE servono lavoratori provvisti di “nuove” competenze in questi settori, avverte il Comitato economico e sociale europeo (CESE), che esorta i responsabili politici ad agire senza indugio.
Il Survey Nazionale del progetto Erasmus+ KA154 “Focus Youth Work” e’ un’indagine sviluppata dalle 7 Organizzazioni italiane che compongono il Consorzio di progetto con lo scopo di fornire una descrizione reale relativa allo stato attuale dello youth work…