Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

Categoria: regione sicilia

La Regione Informa News Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale eterritoriale e della Pesca Mediterranea

NOTIZIE 12 /07 /2021OCM Vino, Misura “Ristrutturazione e riconversione vigneti”, Campagna 2021/2022OCM Vino, Misura “Ristrutturazione e riconversione vigneti”, Campagna 2021/2022LEGGI DI PIÙ NOTIZIE 08 /07 /2021FEAMP 2014-2020: Avviso selezione progetto HALIOTIS SICILIA – Interventi a titolarità misura 2.49Avviso selezione progetto- Interventi a titolarità misura 2.49LEGGI DI PIÙ NOTIZIE 08 /07 /2021FEAMP 2014-2020: Avviso selezione progetto …

Il Nuovo Portale Istituzionale della regione Siciliana

E’ online il nuovo portale istituzionale della Regione Siciliana Notizie, informazioni, immagini, per essere ancora più vicini ai Siciliani.

Politiche di Coesione e Giovani. La pubblica amministrazione a confronto con la scuola sui progetti realizzati in Sicilia.

Obiettivo dell’evento è quello di comunicare ai giovani l’importanza e l’impatto che la Politica di Coesione ha sui territori (in particolare in Sicilia), attraverso il racconto degli obiettivi e dei risultati dei progetti realizzati ed in corso, anche evidenziandone specificità e criticità territoriali.

A scuola di Open Coesione il premio ambito tematico è stato assegnato all’ IISS Einaudi Pareto di Palermo.

il premio come ambito tematico “per la forte attenzione e l’impegno dedicati al tema dell’#inclusionesociale e dei diritti dei più deboli, in stretta aderenza con l’attualità”.è stato assegnato all’ IISS Einaudi Pareto di Palermo.

Un’Unione più ambiziosa? Dialogo sulle priorità della Commissione

Nel corso del 2019, la Commissione Europea ha definito le sue priorità per il quinquennio 2019-2024.
Tra queste figurano i seguenti temi: il Green Deal europeo,
il rafforzamento dell’agenda digitale europea, la promozione dell’economia europea e dello stile di vita europeo, un…

EdUgame – l’Europa a scuola

Il 23 giugno p.v. si svolgerà un webinar di presentazione dell’iniziativa per illustrarne obiettivi, articolazione e modalità attuative e di partecipazione.
La data di scadenza per la raccolta delle adesioni è il 30 giugno 2020.