Il Consiglio d’Europa offre due sessioni di tirocinio all’anno, con una durata variabile da 8 settimane a 5 mesi. È ora possibile candidarsi per la sessione di tirocinio di ottobre, con inizio il 01/10/2024 e fine il 28/02/2025.
Oggi la Commissione europea interviene proponendo di migliorare le condizioni di lavoro dei tirocinanti, anche per quanto riguarda la retribuzione, l’inclusività e la qualità dei tirocini nell’UE.
La Corte di giustizia dell’Unione europea offre ogni anno un numero limitato di tirocini (stages) retribuiti della durata massima di cinque mesi…
La presente scheda è tratta dal Portale Stage4eu – un progetto nato all’interno dell’INAPP (ex Isfol) come naturale evoluzione dell’esperienza maturata con il Manuale dello stage in Europa.
Nell’ambito dei Tirocini Blue Book, la Commissione europea organizza due volte l’anno dei tirocini per laureati che desiderino fare esperienza professionale nel settore amministrativo o della traduzione.
Il Comitato Economico e Sociale (ESC) organizza tirocini di lunga (cinque mesi) e breve durata (da uno a tre mesi).