Via P.pe di Villafranca, 50, 90141 Palermo
+ 39 091 335081
carrefoursic@hotmail.com

Campagna “GOOD Mediterranean fish- inside Basket

L’evento si svolgerà presso il Palazzetto PalaEinaudi di Moncalieri, da venerdì 1 ottobre al 3 ottobre . L’ associazione Euromed Carrefour Sicilia , Sportello di Informazione sulle Politiche Comunitarie denominato Antenna Europe Direct Palermo promuove con il sostegno del FEAMP e della Regione siciliana – Assessorato Reg.le Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea – Dipartimento …

“Women hack the game – WoGa”

 “Women hack the game – WoGa” è un progetto europeo diretto ad insegnanti e studenti di scuole di primo e secondo grado per promuovere la partecipazione delle ragazze e delle donne nel settore STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (Agenda 2030). WoGa mette a …

Certificato COVID digitale dell’UE: la Commissione stanzia 95 milioni di euro per migliorare l’accesso ai test

La Commissione ha concesso sovvenzioni per un totale di 95 milioni di € a 20 Stati membri per l’acquisto di test diagnostici COVID-19 al fine di facilitare la consegna del certificato COVID digitale dell’UE. Il finanziamento va di pari passo con la continua distribuzione dei vaccini anti COVID-19 e rientra nell’impegno della Commissione a sostenere …

Unione europea della salute: verso una riforma della legislazione farmaceutica dell’UE

Nell’ambito dei suoi sforzi volti a creare un quadro normativo resiliente alle crisi e adeguato alle esigenze future per il settore farmaceutico, la Commissione ha avviato una consultazione pubblica sulla revisione della legislazione farmaceutica dell’UE. Si tratta di un nuovo passo verso l’ambiziosa riforma annunciata nella strategia farmaceutica per l’Europa che è stata adottata nel novembre 2020. Stella Kyriakides, Commissaria …

Shanarani Youth-Led

Shanarani Youth-Led è un progetto europeo che ha l’obiettivo di combattere la discriminazione, gli stereotipi di genere e l’esclusione sociale che derivano ancora oggi dal mancato rispetto delle norme comportamentali dettate dai ruoli di genere. Il progetto Shanarani si rivolge ai giovani, che possono subire tali dinamiche discriminatorie in fase di crescita, nella convinzione che …